Fuorisalone 2025
- FB Communication Agency
- 3 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 apr
Le tappe consigliate
Il Salone del Mobile 2025 torna a Milano dall’8 al 13 aprile a Rho Fiera, riaffermandosi come evento di riferimento per design e arredamento. Nel frattempo, il Fuorisalone trasformerà la città in un vivace palcoscenico di arte, architettura e moda.
Scopri la nostra guida alle migliori tappe del Fuorisalone, suddivise per zona!

BRERA
Ai Chiostri di San Simpliciano Gucci propone Bamboo Encounters, che celebra il ruolo del bambù nella storia della Maison. Restando in ambito lusso & moda, Hermès prende possesso de La Pelota con pezzi iconici come Lien d’Hermès, una griglia in cuoio che qui diventa un servo muto da parete. Chi vuol riposare con stile, non può poi che rilassarsi da Poltrona Frau, a Palazzo Gallarati Scotti.
5 VIE
A Palazzo Correnti il design di mescola con l'arte e tanti diversi espositori. La mostra “Prendete & Mangiate”, racconta la tavola come luogo di incontro, mentre “Artistic Tapestry Sneakers” di Alê Jordão punta sulle scarpe più iconiche.
PORTA VENEZIA
In questa zona ha il suo studio l'artista Maurizio Cattelan, che ai Bastioni mette in scena il suo scatenato magazine Toilet Paper. Chi ama il lusso francese non può poi perdersi gli arredi firmati Louis Vuitton, a Palazzo Serbelloni.
TORTONA
Nella zona simbolo del design per eccellenza, si può senz’altro partire da Superdesign show, che quest’anno ha un tema che mette allegria: Happiness. «In un mondo segnato da incertezze e cambiamenti, il design può essere uno strumento per la felicità?», si chiedono gli organizzatori e la risposta speriamo proprio sia sì. E siccome il design non è solo lusso, è un must pure "Do something. Change everything.”, l’installazione firmata Ikea.
CENTRO
Al Teatro Lirico, da poco ristrutturato, va in scena il design di Cassina, uno dei brand simbolo del design italiano nel mondo. A Palazzo Giureconsulti, invece, trova casa per qualche giorno il Design Olandese.
Comments